Anche quest’anno l’ARCI del Trentino organizza la
Festa della Liberazione
Il prossimo 25 aprile, come da tradizione, Trento si animerà di una ricca serie di eventi per celebrare la data della liberazione dal nazifascismo.
Una data – il 25 aprile – per noi sempre importante: vogliamo festeggiare insieme uno degli avvenimenti più esaltanti della nostra Storia, il momento in cui, grazie al sacrificio di tante donne e uomini, abbiamo ritrovato la Libertà dopo un ventennio di dittatura, oppressione e guerre.
Dal primo pomeriggio fino alle 24 il parco dell’ex Michelin, che si trova presso il quartire “Le Albere”, sarà animato da diverse iniziative; nove ore ininterrotte in cui si alterneranno gruppi musicali, interventi e letture sul tema della Resistenza.
I valori di libertà e democrazia vengono ricordati ogni anno a noi tutti e soprattutto alle giovani generazioni grazie a questa iniziativa.
La Resistenza è alla base della Repubblica e della convivenza civile.
Programma della giornata:
Oltre alla musica, che accompagnerà l’intera giornata, con Prologue of a new generation – Blu Klein – The Zeroids – skatarada – I Plebei – Anansi, sul palco ci saranno vari momenti di riflessione fatti attraverso delle letture;
ci saranno poi workshop dal tema “Europa non ancora – I diritti europei” a cura del Forum Trentino per la Pace e i Diritti Umani, Arcigay, Arcilesbica, Punto Europa, Jef-Trento.
Non mancherà animazione per bambini e ragazzi, truccabimbi, zucchero filato e pop corn grazie al circolo Arci Emus, attività sportiva acura di Uisp Trentino, cibo e bevande grazie ai circoli Arci Café de La Paix e Chinaski.
Ma non solo, ci sarà un astronomo del MUSE che verso metà pomeriggio e fino alle 23 si occuperà dell’osservazione del sole nelle ore diurne e dell’osservazione del cielo nelle ore notturne.
