
Il Grande Nero del Maestro calligrafo Yu Jihan
La calligrafia è l’arte – in cui i cinesi sono storici maestri – dello scriver bene: è la vetta più alta a cui può giungere la comunicazione scritta, in una mescolanza perfetta di motivi e di simboli grafici in cui il contenuto non prevarica l’estetica e viceversa.

La notte rossa
Per una persona quarant’anni è una bella età. Le forze non mancano e hai già l’esperienza, un po’ di storia e qualche trascorso utili a non ripetere gli errori passati. Se l’hai saputo coltivare, l’entusiasmo di commetterne degli altri. Analogamente anche per un’Associazione quarant’anni sono un traguardo da festeggiare.

Amazones
Le Amazzoni vivono in una terra completamente circondata da un fiume che non ha principio né fine, come un anello senza gemma. In questo fiume ci sono pesci dalle caratteristiche straordinarie: oltre a quelli che vengono pescati con estrema facilità per essere mangiati, ci sono pesci in tutto simili a destrieri che vengono cavalcati dalle Amazzoni; altri sono simili ad asini, altri simili a buoi che lavorano, arano e seminano; altri sono come cani, velocissimi nella corsa e nella caccia.

Marilyn Monroe - I just want to be wonderful
Un omaggio alla cinematografia degli anni ‘50 e ‘60, dello sdoganamento dell’erotismo e della fragilità umana che spesso si cela dietro la celebrità. Un mito amplifica- to da una morte improvvisa e per certi versi oscura: dall’intreccio con un altro mito americano, quello della dinastia dei Kennedy, di mondi così diversi come quelli di Hollywood e Washington, che poi la storia ha dimostrato essere non così distanti.

Linea Inquieta - dall'espressionismo alla nuova oggettività
Questa nuova piccola collana d’arte si propone come un esperimento che intende mostrare una panoramica sugli aspetti che interessarono il fenomeno delle “avanguardie storiche di inizio ‘900”, nel tentativo di individuare degli elementi di continuità affacciandosi allo scenario delle nuove generazioni nel campo dell’arte contemporanea.

Linea Inquieta - dal futurismo al dadaismo
Questo secondo capitolo dell’esposizione “Linea Inquieta”, che al pari del primo parte da Palazzo Ceschi a Borgo Valsugana, ci racconta il movimento futurista e il dadaismo. Inizia così a delinearsi questo progetto culturale che vuole legare la divulgazione artistica alla crescita di giovani artisti.

Linea Inquieta - surrealismo
Questo quarto e ultimo capitolo dell'esposizione "Linea Inquieta", dopo aver trattato nelle precedenti edizioni i movimenti dell'Espressionismo e la Nuova Oggettività, del Futurismo e del Dadaismo, dell'Astrattismo, in questa occasione ci racconta il movimento del Surrealismo.