La tragedia di Melilla frutto del razzismo delle politiche di esternalizzazione delle frontiere
Quello che è successo a Melilla non è una tragedia, ma il risultato dell’ultimo di una serie di accordi e negoziati geopolitici tra Spagna e Marocco e dei finanziamenti dell’UE per rafforzare le frontiere.
Negli ultimi mesi l’UE e gli stati europei hanno dimostrato che una politica su asilo e immigrazione che mette al centro i diritti delle persone è possibile e necessaria.
Ci uniamo alle associazioni della società civile africana ed europea nel chiedere urgentemente un’indagine internazionale indipendente perché faccia chiarezza sulle responsabilità e giustizia per le famiglie delle vittime, ad oggi ancora non identificate.
Chiediamo che il nostro governo abbandoni la retorica vittimista della ripartizione degli arrivi (non ancorata ai dati reali) e ponga in sede europea seriamente e con determinazione la questione della riforma del Regolamento di Dublino e dell’introduzione di vie d’accesso legali e sicure per ricerca di lavoro e per richiesta di protezione.
Leggi il Comunicato Stampa completo