Siamo un’associazione che organizza iniziative culturali e sociali.
Siamo un circolo ricreativo, un punto di ritrovo. Organizziamo attività e ci autofinanziamo con un servizio somministrazione interno solo per i soci.
Abbiamo la passione del cinema, vorremo organizzare delle piccole proiezioni pubbliche e un ciclo di incontro. Tra di noi ci sono anche musicisti e artisti che vogliono suonare e provare, ma non sappiamo dove andare. Come possiamo aprire uno spazio?
Io e i miei amici vogliamo impegnarci in qualcosa di concreto per aiutare chi è in difficoltà e provare a cambiare il mondo impegnandoci in prima persona, come possiamo fare?
Aderire all’ARCI, Associazione Ricreativa Culturale Italiana, una grande associazione popolare: 5000 circoli, più di 1 milione di soci. Donne e uomini che hanno liberamente scelto di impegnarsi per promuovere emancipazione attraverso l’autorganizzazione e la partecipazione. Scegliere di aderire all’ARCI significa per l’associazione che si affilia mantenere la propria autonomia, entrando a far parte di una rete di associazioni diffusa in tutta Italia.
Promuoviamo ricreazione e cultura, buona socialità, stili di vita sostenibili; diritti, responsabilità e cittadinanza attiva.
La riforma del Terzo settore, approvata nel 2017, spinge sempre di più anche le associazioni a mettersi insieme, aderendo a federazioni nazionali che, come l’ARCI, sono riconosciute nel registro unico del Ministero. Far parte di una rete diventerà più premiante per proporre attività ricreativa e culturale agli associati ed alla cittadinanza. Un percorso ampio, per una società laica, libera e partecipata.
L’ARCI è iscritta al registro nazionale delle associazioni di promozione sociale e accede dunque alle disposizioni della legge 383 del 2000 e del decreto 460 del 1997 per la promozione delle attività culturali e sociali. Aderendo troverete sostegno, servizi, convenzioni, consulenze legali, fiscali e associative utili a far crescere la vostra associazione, condividendo un percorso più ampio che promuove un’idea di società laica, libera e partecipata.