πππππππππ’ ππ ππ©π«π’π₯π ππππ – πππ ππ:ππ
Regia: Nahid Persson | Durata: 90m
ππππππππ ππππππππ al Cineteatro Borgo
Associazione Culturale Mosiaco e Slow Cinema, circoli Arci organizzano la proiezione di
Be my voice
Introduzione a cura di Fattaneh Forouzand.
Β«Un documentario sincretico tra le esperienze e i valori della regista Nahid Persson (iraniana naturalizzata svedese) su Masih Alinejad: blogger e giornalista iraniana nota per la sua campagna social NoHijab, che vive da anni sotto protezione negli USA. Un ritratto instant-movie (montato con numerosi video girati da smartphone e YouTube) di donna dalla forza inesauribile, colma di rabbia e fiducia, amore e determinazione, capace di entusiasmo per ogni piccola conquista, per ogni persona che si aggiunge alla protesta, cosΓ¬ come alla piΓΉ totale disperazione per ogni violenza o ingiustizia subita dalle/dai connazionali. Fondatrice della pagina FB My Stealthy Freedom Ψ’Ψ²Ψ§Ψ―Ϋ ΫΩΨ§Ψ΄Ϊ©Ϋ Ψ²ΩΨ§Ω Ψ―Ψ± Ψ§ΫΨ±Ψ§Ω vive come rifugiata, sotto protezione in terra straniera, lontana dagli amici che si sono sacrificati, dalla famiglia, specialmente da fratello AlΓ¬ imprigionato a causa del suo attivismo. Un inesauribile canto di rivolta per lβIran, veicolato dalle potenzialitΓ positive dei social e la memoria di una repressione implacabile e sottorappresentata.Β»
