I campi della legalità sono un’esperienza di impegno e di formazione sui terreni e i beni confiscati alle mafie ed ora gestiti dalle cooperative sociali e dalle associazioni. Per i giovani che vi partecipano sono un’occasione per sperimentarsi in azioni concrete contro l’illegalità.
L’obiettivo principale è diffondere una cultura fondata sulla legalità democratica e sulla giustizia sociale, che possa efficacemente contrapporsi alla cultura della violenza, del privilegio e del ricatto. Oltre al lavoro sui terreni i giovani saranno coinvolti in attività formative, incontri con personalità impegnate nella lotta alla mafia e visite alla scoperta del territorio.

CHI PUO’ PARTECIPARE : ragazze e ragazzi, tra i 16 e i 25 anni
DATA E LUOGO : Corleone dal 22 al 31 luglio 2019
ISCRIZIONI : fino alle ore 24.00 di mercoledì 19 giugno
Il modulo di adesione è scaricabile qui: Scheda_di_Iscrizione_Campi 2019
La quota di adesione ammonta a 130 euro
Sulla base delle lettere motivazionali o dei video motivazionali verrà stilata una graduatoria.
Possono presentare domanda anche le ragazze e i ragazzi che hanno già partecipato ad una precedente edizione del progetto. La partecipazione sarà però condizionata alla disponibilità di posti. Verrà dunque data priorità a coloro che non hanno mai partecipato all’iniziativa.
Prima della partenza i giovani parteciperanno a un percorso di formazione; la frequenza agli incontri pre partenza è obbligatoria.
Date incontri pre partenza: Trento 1-4-15 luglio, mattina, e 18 luglio, pomeriggio.
Il percorso può essere riconosciuto dalle scuole superiori come progetto di “Alternanza scuola-lavoro”.

PER INFORMAZIONI:
chiama Arci del Trentino allo 0461 231300, dal lunedì al venerdì ore 9-12 / 14-17, oppure invia una mail a trento@arci.it