24 agosto 2021
COLAPESCEDIMARTINO: Castello di Arco (TN) ore 21:00
I tesserati Arci scrivendo a: joshuadegennaro@arcideltrentino.it hanno la possibilità di prenotare il biglietto
(che poi ritireranno in cassa il giorno stesso del concerto) con lo sconto esibendo la tessera ARCI
Scontistica riservata ai soci Arci:
Platea non numerata: 28,75€ → 20€
Prato: 23,00€ → 18,00€
Colapesce e Dimartino sono due dei migliori cantautori di nuova generazione. Reduci dallo straordinario successo riscontrato in seguito alla partecipazione al Festival di Sanremo, del quale sono stati il duo rivelazione. È da poco uscito il loro ultimo disco “I mortali²”, una nuova edizione al quadrato del primo album che contiene, oltre tutti i brani del precedente “I mortali”, 10 nuove tracce tra le quali la loro hit “Musica leggerissima”, certificata Doppio Disco di Platino e in vetta a tutte le classifiche streaming e radio.
Hanno cominciato a fare musica prima in band e poi da solisti nello stesso esatto momento storico e nella stessa regione (la Sicilia). Uno a Catania/Siracusa (Colapesce) e uno a Palermo (Dimartino).
Le loro strade si sono incrociate tantissime volte: sul palco, dove hanno condiviso concerti, e fuori grazie al profondo rapporto di amicizia che li lega. Insieme hanno anche formato un collaudato dream team autoriale co-firmando – da soli o sempre in coppia – diverse canzoni che poi sono state incise da altri interpreti come Levante, Marracash,
Emma, Arisa, Malika Ayane, Irene Grandi, Luca Carboni, Gualazzi e tanti altri.
Nel 2020 hanno tagliato il traguardo dei dieci anni di carriera nel migliore dei modi, con “I mortali” un disco realizzato interamente a quattro mani e composto da sole canzoni inedite.
05 settembre 2021
WILLIE PEYOTE: Parco Colonia Pavese, Torbole sul Garda (TN) ore 21:00
I tesserati Arci scrivendo a: joshuadegennaro@arcideltrentino.it hanno la possibilità di prenotare il biglietto
(che poi ritireranno in cassa il giorno stesso del concerto) con lo sconto esibendo la tessera ARCI
Scontistica riservata ai soci Arci:Platea non numerata: 27,60€ → 20€
Il singolo “MAI DIRE MAI (LA LOCURA)” certificato disco di PLATINOIl tour prende il nome dal brano che Willie Peyote ha presentato sul palco dell’ultimo Festival di
Sanremo “MAI DIRE MAI (LA LOCURA)” (https://youtu.be/fJtnqQ1RTg4), brano che ha regalato a
Willie Peyote il Premio Della Critica Mia Martini e che è stato certificato PLATINO da FIMI-GFK.
Per il tour, organizzato da Magellano Concerti, Willie Peyote sarà accompagnato dalla ALL DONE band formata da Luca Romeo (basso), Dario Panza (batteria), Daniel Bestonzo (tastiere synth) e
Enrico Allavena (trombone) che lavorano da tempo accanto al rapper e cantatore torinese.Con 5 album all’attivo, WILLIE PEYOTE negli anni ha ottenuto sempre più consensi da parte del pubblico ma anche della critica, che anche in occasione degli ascolti dei brani in gara al Festival ha lodato la sua capacità di fondere l’energia e la padronanza tecnica della musica rap con testi che guardano alla canzone d’autore per come affrontano le tematiche sociali e attuali, il tutto con un’ironia tagliente.
Dopo la firma con Virgin Records/Universal Music Italia e la pubblicazione del suo ultimo disco “Iodegradabile”, album che ha debuttato nella Top5 dei dischi più venduti e ascoltati in Italia e da cui sono stati estratti i singoli “LA TUA FUTURA EX MOGLIE” – certificato disco d’oro con ottimi risultati sia in digitale che in radio, “QUANDO NESSUNO TI VEDE” e “SEMAFORO”, e del singolo collaborativo con la star internazionale del reggae SHAGGY “ALGORITMO” (tra i più programmati dalle radio la scorsa estate), WILLIE PEYOTE ha chiuso il 2020 con l’uscita del brano inedito “LA DEPRESSIONE È UN PERIODO DELL’ANNO”, una fotografia amara di questo periodo di difficoltà, raccontata con i modi e i toni di chi ha fatto dell’accusa sociale e della descrizione della
nostra società uno dei capisaldi del suo lavoro artistico.
Il 2021 si è invece aperto con la partecipazione al Festival di Sanremo con “Mai dire mai (La locura)”, che gli ha regalato il Premio della Critica Mia Martini ed è stato certificato PLATINO.