Almeno i nomi – Memoriale ai civili trentini deportati nel Terzo Reich

Almeno i nomi – Memoriale ai civili trentini deportati nel Terzo Reich

Almeno i nomi – Memoriale ai civili trentini deportati nel Terzo Reich
Borgo Valsugana, chiostro del municipio
In questo memoriale è racchiusa la ragion d’essere più profonda di un lavoro di ricerca storica che da sempre si realizza in atti concreti di conoscenza, restituzione, compassione. Qui sono depositate le storie di 210 uomini e donne del Trentino fatti prigionieri e deportati nei lager del III Reich a scontare, da vittime sacrificali non sempre consapevoli di esserlo, la colpa collettiva di una guerra fratricida. Donne e uomini che le ragioni della Storia hanno straziato ed espulso dal futuro. Riemergano ora, qui, attraverso i loro nomi e i loro volti.
Questo memoriale, come dice il poeta-prigioniero, non è frutto “di rappresaglia o rancore, ma d’inflessibile memoria”. Perché il ricordo delle vittime non svanisca, e con esso non svanisca il ricordo del male.
Laboratorio di Storia di Rovereto
Associazione culturale Mosaico
Comunità Valsugana e Tesino
Comunità Alta Valsugana e Bersntol
Comuni di: Altopiano della Vigolana, Baselga di Pinè, Borgo Valsugana, Caldonazzo, Castel Ivano, Castello Tesino, Civezzano, Grigno, Levico Terme, Pergine Valsugana, Roncegno Terme, Telve.
Potrebbe essere un'immagine raffigurante 1 persona e il seguente testo "Giornata della memoria 27 gennaio 2022 DISTORIADIROVERETO MOSAIC COMUNITA VALSUGANA TESINO BERSNTOL BORGO VALSUGANA Chiostro del Municipio Da giovedì 27 gennaio martedì febbraio Inaugurazione Giovedì 27 gennaio ore 11.00 Interviene Renzo Fracalossi MEMORIALE LMENO NOMI CIVILI TRENTINI EPORTATI TERZO REICH BORGOVALS CASTEL IVANO GRIGNO CASTELLO TESINO LEVICO TERME BASELGA PINÈ CALDONAZZO TELVE RONCEGNO TERME DELLA VIGOLANA CIVEZZANO PERGINE VALSUGANA"

The event is finished.

Data

Gen 27 2022
Expired!

Ora

11:00 - 12:00
Categoria