Cinema, teatro e danza al Capovolto!

Cinema, teatro e danza al Capovolto!

Per tutti gli amanti della settima arte, non perdetevi i due nuovi appuntamenti dedicati al cinema all’interno del Teatro Capovolto, e realizzati in collaborazione con Cineworld Trento.
Martedì 11 luglio in Piazza Cesare Battisti si potrà assistere a “La Stranezza”, film di Roberto Andò con Tony Servillo, Ficarra e Picone.
1920. L’omaggio per l’ottantesimo genetliaco di Verga è l’occasione per un ritorno in Sicilia di Luigi Pirandello. Il film è stato premiato ai Nastri d’Argento, ha ottenuto 14 candidature e vinto 4 David di Donatello.

Dopo il successo dello scorso anno, all’interno del Capovolto torna il Teatro Antropocene, la rassegna proposta in collaborazione con il MUSE-Museo delle Scienze. Un ciclo di 4 spettacoli che cercano di indagare e riflettere sulle attuali condizioni dell’uomo e del pianeta.
Il primo appuntamento, mercoledì 12 luglio, vedrà protagonista la compagnia Cada Die Teatro con “Pesticidio”, spettacolo di Pierpaolo Piludu e Andrea Serra, che racconta la storia di Bachisio, uomo semplice e fortemente legato alla sua terra, che lotta contro una grande impresa che ha acquistato enormi appezzamenti in tutta la Sardegna per coltivarli in maniera intensiva.

Giovedì 13 luglio, invece, verrà proiettato “L’ultima notte di Amore”, un film di Andrea Di Stefano con Pier Francesco Favino.
Un tenente di polizia di nome Franco Amore la notte prima del suo pensionamento viene chiamato per indagare sulla scena del crimine in cui il suo migliore amico e compagno di lunga data Dino è stato ucciso. Il film ha ottenuto 5 candidature ai Nastri d’Argento.

Dopo il cinema, la musica, il teatro e la magia, il Capovolto è pronto ad accogliere anche la danza. Venerdì 14 luglio (ore 21.15) Piazza Battisti farà da cornice a “La Danza Capovolta”, una grande serata dedicata ai migliori talenti delle scuole di danza della Provincia, selezionati dai due direttori artistici Donatella Zampiero e Paolo Golser. In collaborazione con la Federazione Trentino Danza.
Sul palco si alterneranno sei giovane compagnie, spaziando tra la danza moderna, la danza contemporanea, l’hip hop e il flamenco: ASD Artedanza-Trento, Pena Andaluza-Rovereto, Light House Dance Studio-Trento, ASD GDM-Val di Cembra, D.Lab Scuola di Danza-Trento, APD Le Gorghe-Vigo Meano Trento.

Nell’appuntamento di sabato 15 luglio il Teatro Capovolto porta in scena lo spettacolo prodotto da Compagnia TeatroE di Villazzano.
Puttana” nasce da un bisogno/idea di Mirko Corradini, con Beatrice Elena Festi e la drammaturgia di Maura Pettorruso.
“Puttana” è uno spettacolo di narrazione musicale sperimentale. Un’opera musicale teatralizzata dove musica, suoni, parole si mescolano e danno vita ad un suono unico. In scena una sola attrice per raccontare 5 personaggi diversi. Diversi per voce, per storia, per bisogni e per musica che risuona dentro di loro. Può diventare musica il suono di una patatina che si spezza? Può diventare musica il suono di una parola giudicante e giudicata: Puttana? Si.

Torna anche quest’anno “DiCASTELINCASTELLO”, la rassegna organizzata dal Centro Servizi Culturali Santa Chiara di Trento in collaborazione con il Servizio Attività e Produzione Culturale della Provincia autonoma di Trento, il Coordinamento Teatrale Trentino e il Castello del Buonconsiglio.
Un cartellone estivo davvero ricco di eventi all’interno dei manieri provinciali, tra Cinema all’aperto, rievocazioni storiche con armigeri, All’Armi All’armi, spettacoli di falconeria, concerti, recital, appuntamenti per grandi e bambini.

The event is finished.

Data

Lug 11 - 15 2023
Expired!

Ora

8:00 - 18:00
Categoria