E allora disegno! – Teatro di Villazzano
Compagnia ArteViva/ Arditodesio
Lo spettacolo racconta l’arte di Keith Haring attraverso gli occhi di un bambino. Partendo da questo concetto il lavoro artistico della Compagnia Arteviva ha voluto mettere in evidenza alcune fasi
fondamentali della vita di Haring: il rapporto con Susy, amica e sorella che ha accompagnato l’artista in alcuni dei suoi viaggi e come ha fatto Keith, cercare “…quegli spazi vuoti.:.”. Spazi da “disegnare…senza mai smettere…”, disegnare lo spazio scenico attraverso i corpi danzanti, creare contorni per arrivare al colore, quel colore che nelle opere di Keith da energia e vitalità. Un lavoro che ha preso vita con la stessa semplicità, quella infantile, presente nelle opere e che mette davanti agli occhi la verità, l’umanità proposta dai suoi omini, figure senza un volto apparente ma se li guardi come se fossi un bambino puoi vedere un uomo che si mangia il suo cane per poi dargli una nuova libera. I due danzatori hanno creato la storia, la vita e le opere di questo artista. Il gioco teatrale/danzato che caratterizza questo spettacolo vuole essere un invito alla creatività: come l’artista lasciar un segno, un punto, una linea… dove il segno grafico crea personaggi che s’intrecciano gli uni agli altri.
Per bambini dai 6 anni ai 14 anni.
Lo spettacolo sarà preceduto alle 17.30 da un laboratorio gratuito a cura dell’Associazione H2O+ dal titolo Ritagli creativi. Il laboratorio favorisce la socializzazione in quanto è pensato come lavoro a coppie o a gruppetti. I partecipanti dovranno riempire, con la tecnica del collage, dei disegni che saranno resi disponibili su delle fotocopie su un formato almeno A3.