E se poi c’è Juliette -Teatro di Villazzano
E SE POI C’È JULIETTE
produzione Compagnia Streben
regia Francesco Rovatti
con Alessia De Pasquale, Filippo Marchi, Marco Soccol
produzione Compagnia Streben
regia Francesco Rovatti
con Alessia De Pasquale, Filippo Marchi, Marco Soccol
Elio e Fabrizio lavorano nell’editoria e coltivano il sogno di pubblicare un romanzo, ma si trovano
costantemente alle prese con una cronica indisponibilità economica.
I due cercano di barcamenarsi come possono, tra compromessi, marchette, e qualsiasi stravagante trovata
per non pagare l’affitto.
Ad alterare il già precario equilibrio tra i due arriva Juliette, un’avvenente ragazza francese da poco arrivata
in città. L’avvenenza della donna manderà fuori di testa uno dei due, il quale inizia una spietata corte che
darà vita a momenti di grande comicità.
costantemente alle prese con una cronica indisponibilità economica.
I due cercano di barcamenarsi come possono, tra compromessi, marchette, e qualsiasi stravagante trovata
per non pagare l’affitto.
Ad alterare il già precario equilibrio tra i due arriva Juliette, un’avvenente ragazza francese da poco arrivata
in città. L’avvenenza della donna manderà fuori di testa uno dei due, il quale inizia una spietata corte che
darà vita a momenti di grande comicità.
____________________________________________
Si consiglia l’acquisto in prevendita o la prenotazione.
Per assistere agli spettacoli è necessario il Green Pass e l’utilizzo della mascherina chirurgica o FFP2.
Si consiglia l’acquisto in prevendita o la prenotazione.
Per assistere agli spettacoli è necessario il Green Pass e l’utilizzo della mascherina chirurgica o FFP2.
Per poter garantire la miglior tutela del pubblico ed evitare al massimo il rischio di contagio il Teatro di Villazzano ha attivato le necessarie misure di sicurezza per il contenimento del Covid-19.