HELGA PLANKENSTEINER “JELLY ROLL” alla Grenz
Sabato, 19 novembre nuovo progetto di
HELGA PLANKENSTEINER “JELLY ROLL” the Music of Jelly Roll Morton
Helga Plankensteiner (sax baritono e voce)
Achille Succi (clarinetto basso)
Glauco Benedetti (tuba)
Michael Lösch (piano)
Marco Soldà (batteria)
Achille Succi (clarinetto basso)
Glauco Benedetti (tuba)
Michael Lösch (piano)
Marco Soldà (batteria)
Inizio concerto ore 21:30
Apertura alle 20:00 con possibilità di mangiare qualcosina di sfizioso! Siete tutti invitati!
Apertura alle 20:00 con possibilità di mangiare qualcosina di sfizioso! Siete tutti invitati!
Ingresso libero per tutti i soci ARCI.
Helga Plankensteiner “Jelly Roll” the Music of Jelly Roll Morton
La figura del pianista Jelly Roll Morton è tra le più rilevanti nella storia del jazz. Creolo, figlio di New Orleans, autoproclamatosi, ma con qualche buona ragione, “inventore del jazz”, Morton è stato il primo, grande compositore della storia jazzistica, colui che ha portato lo stile di New Orleans al suo più alto livello. Uscito di scena con l’avvento dell’era dello Swing, dimenticato per decenni dalla maggior parte dei suoi colleghi, fatta eccezione per Charles Mingus, a partire dagli anni Novanta Morton è diventato un artista finalmente considerato per il suo indubbio valore e la sua musica è stata più volte ripresa ed elaborata in chiave moderna.
Il quintetto, ospite della Grenz in questo sabato sera di novembre, presenterà presentate diverse composizioni mortoniane, alcune famosissime, altre poco conosciute, con arrangiamenti di taglio polistilistico. (fonte Remusic.it
Il quintetto, ospite della Grenz in questo sabato sera di novembre, presenterà presentate diverse composizioni mortoniane, alcune famosissime, altre poco conosciute, con arrangiamenti di taglio polistilistico. (fonte Remusic.it