I giovedì della Botanica 2023
Giovedì 16 marzo 2023, ore 18
Sala Convegni Fortunato Zeni
Museo di Scienze e Archeologia
Borgo Santa Caterina 41, Rovereto
Per il ciclo di conferenze
I giovedì della Botanica 2023
Dalle margherite alle ortiche: il global change nelle praterie di un settore della Valsugana
Filippo Prosser, conservatore sezione botanica della Fondazione Museo Civico di Rovereto
Tra il 1986 e il 1988 il relatore realizzava per la propria tesi di laurea 134 rilievi fitosociologici sulle praterie tra Borgo Valsugana (385 m) e la cima del M. Gronlait (2383 m). La sosta covid ha permesso di digitalizzare questi rilievi georeferenziandoli con precisione grazie ai quaderni di campagna del tempo. Nel 2022, grazie anche a una collaborazione tra FMCR e Università di Bolzano, i rilievi sono stati ripetuti rivelando in modo dettagliato vari cambiamenti, spesso negativi per quel che riguarda la biodiversità vegetale.
Partecipazione libera e gratuita. Attività riconosciuta ai fini dell’aggiornamento per gli insegnanti e del credito formativo per gli studenti della scuola secondaria di secondo grado. Per le modalità contattare didattica@fondazionemcr.it.
Organizzano
Società Museo Civico di Rovereto
Fondazione Alvise Comel
Fondazione Museo Civico di Rovereto
Con il sostegno di
Provincia autonoma di Trento
Comunità della Vallagarina
Comune di Rovereto