Il MUSE per i piccoli

Il MUSE per i piccoli

Incontri e momenti di gioco per i più piccoli e le loro famiglie nello spazio Maxi Ooh! dove la scoperta inizia dai sensi.
Prenotazione obbligatoria, prenota il tuo posto https://bit.ly/TicketlandiaMUSETN
____________________________________

PROGRAMMA APPUNTAMENTI GIUGNO
📌Martedì 7 giugno alle 16.30
I-Theatre: bambini e tecnologie a scuola – Dialogo con i genitori
Come può oggi la tecnologia entrare a scuola tra i nuovi “bambini digitali”? E come riuscire a stimolare la discussione, la collaborazione e il “fare insieme”? Nell’incontro sperimenteremo dal vivo “I-Theatre”, uno strumento progettato per stimolare il pensiero narrativo dei bambini.
A cura di Ufficio pedagogico-didattico dei servizi per l’infanzia Provincia autonoma di Trento.
Ingresso gratuito
📌Giovedì 9 giugno alle 16.30
Suoni e ritmi per incontrare il mondo – Atelier
La dimensione sonora, viva e coinvolgente per i bambini ma non sempre egualmente valorizzata dagli adulti, è una delle caratteristiche distintive dell’ambiente e del modo in cui la natura si manifesta e si esprime. Condividendo esperienze e giochi con materiali di varia tipologia, proveremo a sperimentare insieme strade nuove di conoscenza e di relazione che il suono offre.
A cura di Federazione Provinciale Scuole Materne
Target 3 – 6 anni
Ingresso gratuito
DESCRIZIONE ATTIVITÀ
▶ Micro Scienza
Attività sensoriali volte a stimolare in particolare uno dei 5 sensi, al termine di ogni esperienza ci sarà un approfondimento scientifico.
▶ Atelier
Laboratorio creativo per promuovere conoscenza e creatività, un luogo dove si pensa attraverso le mani, si sperimentano diversi linguaggi e punti di vista che permettono plurimi accessi alla realtà così da attivare diverse modalità espressive, come quelle osservativa, sperimentale e manipolativa.
▶ Dialogo con i genitori
Attraverso l’aiuto di libri per l’infanzia si forniscono ai genitori gli strumenti per affrontare momenti evolutivi ed educativi che riguardano i bambini, l’obiettivo è quello di procurare gli strumenti operativi utili per affrontare in modo più adeguato le tappe evolutive e le difficoltà educative che riguardano bambini e bambine

The event is finished.

Data

Giu 07 - 09 2022
Expired!

Ora

16:30 - 18:00
Categoria