Laboratorio Mobility Party
Un pomeriggio di giochi e attività a tema mobilità sostenibile
“2050: Come ci arriviamo? Mobilità sostenibile, più pulita, più veloce, più sicura e per tutti”.
Visite guidate alla mostra, laboratori, giochi e attività performative animeranno i piani del museo e lo spazio espositivo temporaneo per coinvolgere sia adulti che bambini/e e ragazzi/e.
Partecipa all’evento con ingresso al museo a tariffa ridotta di 7 €
Attività gratuite senza prenotazione (salvo specifiche)
DATE
29 gennaio 12 marzo
9 aprile 15 maggio
PROGRAMMA
Dalle 15 alle 18
Quando sarò grande…
Un’attività creativa e partecipativa, a cura dei Volontari MUSE, in cui i bambini immaginano il loro anno 2050.
Dalle 15 alle 19
Eppur si muove
Non solo gli animali si muovono, lo fanno anche le piante e i ghiacciai, lo sapevi? Scopri queste e altre curiosità presso corner dedicati nelle sale del museo.
Dalle 15 alle 18
Giochi da tavolo e speed games
Una selezione di giochi per esplorare i temi della mobilità e della sostenibilità con Associazione Volkan.
Dalle 15 alle 19
Cartaplani Carta, forbici e tante pieghe, ecco quello che serve per costruire un aereo di carta. Scopri i segreti degli aeroplani di carta, di come forma e dimensione delle ali influiscono sul loro volo.
Dalle 15 alle 19Mobility routine Un breve filmato per scoprire alcuni aspetti sulla mobilità, le rotte ferroviarie e navali, i biocarburanti, i tempi di percorrenza fra diverse città… tutto questo grazie alla sfera NOAA.
Dalle 15 alle 19
cArte in aria – Target 6+Un’attività del MUSE FabLab per trasformare un foglio di carta in una piccola opera d’arte tridimensionale a tema mobilità sostenibile ed esplorare in modo giocoso e fantasioso il flusso d’aria, la turbolenza, la resistenza dell’aria e la gravità.
Dalle 15 alle 19
2050: Come ci arriviamo? Mobilità sostenibile, più pulita, più veloce, più sicura e per tutti Visita libera alla mostra che affronta le sfide e le scelte connesse alla cosiddetta transizione ecologica con un grande obiettivo: arrivare al 2050 con una mobilità ad emissioni zero.
Dalle 15 alle 19 Mobinkering – Target 6+
Un’attività di tinkering per scoprire, attraverso il gioco e il processo costruttivo, come si produce l’energia elettrica per le auto e i treni e parlare di carburanti alternativi.
Dalle 15.15 alle 17.45
ogni 30 minuti Visita guidata animata Attività su prenotazione presso infopoint Uno speciale viaggio guidato dal prof. Marmitta all’insegna della mobilità sostenibile all’interno della mostra “2050: Come ci arriviamo?”.A cura dell’attore e performer Nicola Sordo.
Alle 15.45, 16.45 e 17.45
Mobility Quiz Una sfida accattivante e divertente rivolta a bambini e famiglie. Partecipa alle attività del party per scoprire gli indizi che ti aiuteranno a rispondere ai quesiti del quiz.
Alle 16 e alle 17.30C’è chi corre, c’è chi vola, c’è chi nuota e c’è chi guida!? – Target 0-6Attività su prenotazione presso infopoint
Quasi tutti gli animali si muovono in modo autonomo per cercare cibo o riparo, oppure per difendersi da un pericolo. Gli esseri umani lo fanno ma purtroppo spesso in modo non sostenibile…
Alle 16 e 17.30Viaggi nello spazio, documentario 3D – Target 6+Attività su prenotazione presso infopoint
Un’esperienza 3D alla scoperta dell’esplorazione del sistema solare avvenuta negli ultimi 20 anni. L’esplorazione continua con nuove missioni spaziali grazie a tecnologie avanzatissime e ambiziosi obiettivi.
Alle 18.15
Baracca JukeBoxAttività su prenotazione presso infopoint
Un allestimento retrò fa da cornice a un contesto circense abitato da curiosi personaggi, sempre pronti a cimentarsi in prodezze acrobatiche, giocolerie bizzarre e funambolismi improbabili. Una sorta di arena artistica che permette al pubblico di gustare divertenti numeri circensi, di stupirsi, di ridere e passare qualche minuto di spensieratezza. Spettacolo a cura della Scuola di circo Bolla di Sapone.