M’ammalia 2021 – Mammiferi nell’Antropocene
Anche quest’anno il museo aderisce alla tredicesima edizione di “M’ammalia”, occasione per far conoscere i mammiferi, le loro caratteristiche, gli ecosistemi di cui fanno parte e le loro problematiche di conservazione
“Mammiferi nell’Antropocene” è il tema del 2021 e indaga l’impatto delle attività umane sull’habitat naturale vicino e lontano da noi. La sfida dell’era antropocenica è infatti duplice: da un lato proteggere le specie che sono messe a rischio dall’uomo, dall’altro trovare soluzioni per nuove convivenze, non sempre positive e per le quali non siamo nella maggior parte dei casi preparati.
L’iniziativa M’ammalia, che si svolgerà in tutta Italia dal 25 ottobre al 7 novembre, è organizzata e coordinata dall’Associazione Italiana di Teriologia (ATIt) in collaborazione con l’Associazione Nazionale Musei Scientifici (ANMS).
__________________________
Scopri di più sulle attività in programma e partecipa https://bit.ly/Mammalia2021MUSE
__________________________
PROGRAMMA
Da martedì 2 a venerdì 5 novembre dalle 14 alle 17 – In presenza
iNaturalist: quando la scienza diventa social
Evento gratuito a fruizione libera senza prenotazione
iNaturalist: quando la scienza diventa social
Evento gratuito a fruizione libera senza prenotazione
Mercoledì 3 novembre alle 17 – Online
Mammaliquiz: Mammiferi nell’Antropocene
Evento gratuito online su piattaforma Teams
Iscriviti qui per partecipare https://bit.ly/MammaliquizMUSE
Mammaliquiz: Mammiferi nell’Antropocene
Evento gratuito online su piattaforma Teams
Iscriviti qui per partecipare https://bit.ly/MammaliquizMUSE
Mercoledì 3 novembre alle 20.45 – In presenza e online
Mammiferi in posa. Il fototrappolaggio in provincia di Trento
Ingresso gratuito senza iscrizione fino a esaurimento posti
L’evento verrà trasmesso anche in diretta streaming sulla pagina Facebook MUSE
Mammiferi in posa. Il fototrappolaggio in provincia di Trento
Ingresso gratuito senza iscrizione fino a esaurimento posti
L’evento verrà trasmesso anche in diretta streaming sulla pagina Facebook MUSE
Giovedì 4 novembre alle 18 – Online
Dalle città alle savane: vivere, convivere, sopravvivere e coesistere
Evento gratuito trasmesso in diretta streaming sulla pagina Facebook MUSE http://bit.ly/FBMUSEtn
Dalle città alle savane: vivere, convivere, sopravvivere e coesistere
Evento gratuito trasmesso in diretta streaming sulla pagina Facebook MUSE http://bit.ly/FBMUSEtn
Venerdì 5 novembre alle 17 – In presenza
Presentazione mostra “Il dilemma dell’altruismo. A cosa serve l’altruismo in natura?”
Evento gratuito su prenotazione https://bit.ly/DilemmaAltruismoMUSE
Presentazione mostra “Il dilemma dell’altruismo. A cosa serve l’altruismo in natura?”
Evento gratuito su prenotazione https://bit.ly/DilemmaAltruismoMUSE
Sabato 6 e domenica 7 novembre alle 11.30, 13, 15, 16.30 – In presenza
Mammaliquiz: Mammiferi nell’Antropocene
Attività compresa nel del biglietto d’ingresso al museo senza prenotazione
Mammaliquiz: Mammiferi nell’Antropocene
Attività compresa nel del biglietto d’ingresso al museo senza prenotazione