Mostre: luglio all’insegna dell’arte alla Fondazione Museo Civico di Rovereto

Mostre: luglio all’insegna dell’arte alla Fondazione Museo Civico di Rovereto

Il mese di luglio vede l’arte protagonista delle mostre temporanee nelle due sedi della Fondazione Museo Civico di Rovereto.

Ultime settimane di apertura per la mostra I GATTI LO SANNO. COMPORTAMENTI INCREDIBILI DAL MONDO ANIMALE al Museo di Scienze e Archeologia, esposizione che celebra l’unione tra Arte e Scienza con i disegni e le illustrazioni di Laurina Paperina a raccontare i bizzarri comportamenti degli animali del libro “I gatti lo sanno” di Giulia Bignami, co-curatrice della mostra assieme a Gionata Stancher, responsabile della sezione Zoologia del Museo, con la consulenza scientifica di Elisa Frasnelli.
ll viaggio in cui viene condotto il visitatore alla scoperta dello straordinario mondo del comportamento animale è esilarante ma non per questo meno rigoroso, in un percorso di divulgazione e immaginazione alla scoperta degli inaspettati e incredibili comportamenti di seppie, cavalli, mantidi, gatti, polpi, ghiandaie, cani, pulcini, carpe, lumache, delfini e molti altri animali. È una mostra unica, con realizzazioni artistiche site specific, in dialogo con le sale del Museo di Scienze e Archeologia di Rovereto dove i grandi murales originali creati dall’artista Laurina Paperina per l’allestimento fanno da sfondo alle illustrazioni.
Mostra visitabile fino al 30 luglio 2023.
Al Museo della Città invece ha aperto al pubblico la prima retrospettiva dedicata a Livio Fausto Sossass, scultore, pittore, illustratore roveretano. In mostra 16 sculture, 27 dipinti oltre a numerose caricature di noti personaggi roveretani suoi contemporanei che l’artista ha realizzato anche per testate satiriche, e oggetti appartenuti all’artista.
La mostra LIVIO FAUSTO SOSSASS, visitabile fino al 15 ottobre 2023, è dedicata alla riscoperta dell’opera di una figura che, per oltre mezzo secolo, ha messo in dialogo la sua arte con la città di Rovereto, tra monumenti, busti e opere scultoree nelle vie e nelle piazze cittadine, dipinti con un punto di vista intimistico sulla città.
Il biglietto unico permette di visitare sia il Museo della Città che il Museo di Scienze e Archeologia e comprende anche le mostre temporanee.

 

In allegato i comunicati stampa delle due mostre e alcune immagini (crediti: Fondazione Museo Civico di Rovereto).
Info
Fondazione Museo Civico di Rovereto
T. 0464452800

The event is finished.

Data

Lug 03 - 31 2023
Expired!

Ora

8:00 - 18:00
Categoria