NOTTETEMPO Libri che arrivano al calar del sole – Libreria due Punti
Estate 2023. L’estate più fresca tra quelle che ci attendono.
Abbiamo deciso – utilizzando il gioco di parole collegato a una casa editrice che ci piace molto, nottetempo… – di immaginare una piccola rassegna che ci porterà a vivere la strada e la città negli orari serali che ci auguriamo più vivibile dal punto di vista delle temperature.
Un percorso in tre momenti che prendono il via quando il sole tramonta, quando inizia la notte. Una scelta di testi (un romanzo, un memoir, un saggio) che speriamo vi convinca a passare un po’ di tempo con noi anche nel mese di luglio.
Cominciamo questa settimana:
___ 12 luglio, ore 21.07
Nel 2045 gli effetti del riscaldamento globale sono estremi: il mare ha conquistato le coste, la Pianura Padana sperimenta temperature eccezionalmente alte, le giornate torride si alternano a estenuanti periodi di piogge. Colpita da una spinta migratoria sempre più forte, Milano è una città sovrappopolata e scossa da pulsioni sociali contrastanti: da un lato gli Antagonisti, che propugnano l’avvento di un nuovo socialismo; dall’altro i Frontisti, che vogliono preservare lo status quo; in mezzo, un’immensa massa anonima che cerca di sopravvivere un giorno alla volta.
Dopo un esilio sulle Alpi durato cinque anni, il commissario capo Alberto De Santa rientra nella sua Milano per indagare sulla morte di Renato Valsecchi, imprenditore nel campo del solare, filantropo, nonché membro della Chiesa dell’Apocalisse, la religione ormai predominante nel paese. Causa del decesso? Intossicazione da tetrodotossina, il veleno che si trova nel fugu, o pesce palla, un piatto costoso e alla moda. De Santa conduce le indagini in una metropoli sul punto di esplodere: nell’aria si avvertono attese e timori, preparativi di attacco e contrattacco. Ovunque, manifesti con il volto di Gulliver Sacco, un ragazzo ammazzato durante un corteo – a breve sarà il quinto anniversario della sua morte.
______________________________ ______________________________
Proseguiamo fino alla fine del mese:
___ 21 luglio, ore 21
___ 28 luglio, 20.52