Nuovi orizzonti e sfide per la scienza e la tecnologia del futuro Evento conclusivo del progetto “I (mercole)Dì della Scienza e della Tecnologia”

Nuovi orizzonti e sfide per la scienza e la tecnologia del futuro Evento conclusivo del progetto “I (mercole)Dì della Scienza e della Tecnologia”

Medicina, astrofisica, agricoltura, geofisica e fisica nucleare raccontate da un gruppo di scienziate🔬
📆 Sabato 3 giugno alle 16.30 al MUSE ci sarà l’incontro conclusivo del progetto “I (mercole)Dì della scienza e della tecnologia” organizzata dalle Sezioni FIDAPA BPW Italy di Roma e Trento ➡ https://bit.ly/OrizzontiSfideScienzaMUSE2023
Affermate scienziate condividono riflessioni ed esperienze sulla propria ricerca focalizzando sviluppi e sfide attesi nell’ambito della medicina, la farmacologia, l’agricoltura, la genomica, la geofisica, l’ingegneria ambientale, l’astrofisica e la fisica nucleare. 

Organizzato dalle Sezioni FIDAPA-BPW Italy di Roma e Trento, col sostegno della Commissione provinciale Pari Opportunità tra donna e uomo di Trento, questo evento conclude il progetto “I (mercole)Dì della Scienza e della Tecnologia”, ideato e curato dalle socie FIDAPA Sezione Roma, Patrizia Galeffi e Giuseppina Del Signore, ricercatrici ENEA.
Inaugurato a Roma nel febbraio 2022 con una tavola rotonda per celebrare la “Giornata Internazionale delle Donne e Ragazze nella Scienza”, il progetto ha organizzato otto conferenze webinar in cui eccellenti scienziate italiane hanno condiviso le proprie esperienze scientifiche contribuendo a raggiungere lo scopo del progetto: diffondere in modo trasparente i risultati scientifici raggiunti in diversi ambiti di punta per sviluppare un panorama scientifico in cui una corretta informazione sa contrastare cattiva informazione e fake-news in merito alla scienza.

Programma

Benvenuto del Direttore MUSE Michele Lanzinger e delle Presidenti Fidapa sezioni Roma e Trento

Saluti istituzionali delle Presidenti Fidapa Nazionale, del Distretto Centro e del Distretto Nord-Est e della Presidente della commissione provinciale Pari Opportunità tra donna e uomo di Trento.

Tavola rotonda

Modera Marilena Guerra, giornalista, Direttrice di Trentino TV e socia Fidapa Trento

Intervengono

  • Lucia Martinelli, ricercatrice senior MUSE, Presidente de The European Platform of Women Scientists – EPWS, madrina del progetto «I (mercole)Dì della Scienza e della Tecnologia», socia  Fidapa Trento
  • Patrizia Galeffi, biologa molecolare, Dirigente di ricerca ENEA, curatrice del Progetto «I (mercole)Dì della Scienza e della Tecnologia», socia Fidapa Roma
  • Ilaria Marcotuli, ricercatrice Università di Bari, 1ª classificata all’International Carlotta Award 2022
  • Francesca Ferri, amministratrice Effegilab, esperta in tecnologie farmaceutiche e metodi estrattivi, socia Fidapa Trento
  • Giada Bianchetti, ricercatrice junior Policlinico Gemelli di Roma, Premio 2022 Congresso Nazionale Società italiana di Fisica, Premio Fidapa BPW Europe Awards 2023
  • Patrizia Caraveo, Dirigente di ricerca e direttore dell’Istituto di Astrofisica Spaziale e Fisica Cosmica di Milano (IASF)
  • Marica Branchesi, Full professor Gran Sasso Science Institute (GSSI), Presidente consiglio scientifico Istituto Nazionale di Astrofisica
  • Arianna Latini, biotecnologa, ricercatrice ENEA, relatrice webinar
  • Annarosa Sprocati, microbiologa, già Dirigente di ricerca ENEA, relatrice webinar
  • Bruna Corradetti, Assistant Professor e Group Leader a Baylor College of Medicine (Houston, Texas), 100 Eccellenze Italiane 2017, BPW-CUP Leadership Award 2019, socia Fidapa Roma
  • Annamaria Nassisi, manager Thales Alenia Spazio e Presidente Fidapa sezione Roma

Conclusioni

  • Giuseppina Del Signore, biologa, Ricercatrice ENEA, curatrice del Progetto “I (mercole)Dì della Scienza e della Tecnologia”, socia Fidapa Roma

The event is finished.

Data

Giu 03 2023
Expired!

Ora

16:30 - 18:00
Categoria