
Tutti giù in cortile – Cristina Tajani – Città prossime – Café de la Paix Circolo Arci
Dialogo con l’autrice Cristina Tajani e Franco Ianeselli, sindaco di Trento, sul libro Città Prossime.
Socialità, massa critica, connettività e scambi, attrazione di flussi e di persone: erano questi i pilastri su cui poggiava il successo delle metropoli prima che la pandemia li ribaltasse contro di esse. Se fino a ieri l’unica regola era «non fermarsi», ora sui tavoli dei sindaci di tutto il mondo c’è l’ipotesi che il secolo delle città volga al termine subito dopo aver sfiorato il suo apogeo. La minaccia mai scomparsa delle disuguaglianze e delle povertà si somma alla necessità di stabilire nuove forme di convivenza con ciò che città non è.
Eppure, sottoponendo a vaglio critico il dibattito internazionale e le strategie di adattamento dispiegate nel mezzo dello shock, potremmo scoprire che le città vincono ancora. Perché sono capaci di incubare fenomeni e ceti emergenti, perché alla costante ricerca di un quadro politico che ne liberi le potenzialità di innovazione e inclusione.
Nato da una decennale esperienza di governo della città di Milano, e dallo sguardo della ricercatrice sociale, questo libro propone esempi di politiche al servizio dei cittadini, organizzazioni e imprese a impatto sociale, riuso di spazi ibridi, near-working: sono solo alcuni dei modi possibili per progettare le «città prossime», città a misura d’uomo, vicine agli abitanti e ai loro bisogni, in cui ognuno potrà raggiungere i principali servizi in 15 minuti.
Eppure, sottoponendo a vaglio critico il dibattito internazionale e le strategie di adattamento dispiegate nel mezzo dello shock, potremmo scoprire che le città vincono ancora. Perché sono capaci di incubare fenomeni e ceti emergenti, perché alla costante ricerca di un quadro politico che ne liberi le potenzialità di innovazione e inclusione.
Nato da una decennale esperienza di governo della città di Milano, e dallo sguardo della ricercatrice sociale, questo libro propone esempi di politiche al servizio dei cittadini, organizzazioni e imprese a impatto sociale, riuso di spazi ibridi, near-working: sono solo alcuni dei modi possibili per progettare le «città prossime», città a misura d’uomo, vicine agli abitanti e ai loro bisogni, in cui ognuno potrà raggiungere i principali servizi in 15 minuti.
Cristina Tajani è assessora del Comune di Milano, dal 2011 nella giunta Pisapia e nuovamente dal 2016 nella giunta Sala, con deleghe allo sviluppo economico, attività produttive, commercio e risorse umane, design e moda. Ha svolto attività di ricerca e docenza e ha lavorato nell’ufficio studi della Camera del lavoro di Milano dal 2003 al 2011. Per l’A.A. 2021-2022 docente di alta qualificazione nel corso di studio Urban Planning and Policy Design del Politecnico di Milano.
𝘓’𝘪𝘯𝘤𝘰𝘯𝘵𝘳𝘰 𝘦̀ 𝘰𝘳𝘨𝘢𝘯𝘪𝘻𝘻𝘢𝘵𝘰 𝘯𝘦𝘭𝘭’𝘢𝘮𝘣𝘪𝘵𝘰 𝘥𝘪 “𝘛𝘶𝘵𝘵𝘪 𝘨𝘪𝘶̀ 𝘪𝘯 𝘤𝘰𝘳𝘵𝘪𝘭𝘦”, 𝘱𝘳𝘰𝘨𝘦𝘵𝘵𝘰 𝘱𝘳𝘰𝘱𝘰𝘴𝘵𝘰 𝘥𝘢 𝘈𝘗𝘚 𝘋𝘶𝘭𝘤𝘢𝘮𝘢𝘳𝘢 𝘢𝘭𝘭’𝘪𝘯𝘵𝘦𝘳𝘯𝘰 𝘥𝘦𝘭 𝘣𝘢𝘯𝘥𝘰 𝘎𝘦𝘯𝘦𝘳𝘢𝘻𝘪𝘰𝘯𝘪 2021
per accedere al circolo e agli eventi organizzati è necessario essere soci ARCI con tessera in corso di validità.