Wild City Storie di natura urbana – MUSE

Wild City Storie di natura urbana – MUSE

Ci viviamo da un tempo lunghissimo ed è la nostra “tana collettiva”, ma noi Sapiens di rado ci rendiamo conto che la città è popolata da molti esseri viventi che, con strategie e soluzioni adattive spesso sorprendenti, sono riusciti a insediarsi in questo ambiente di origine antropica.

La mostra affronta quattro temi fondamentali per comprendere il nuovo ecosistema urbano: le minacce e gli ostacoli che la città pone agli esseri viventi non umani; le opportunità che la città offre; l’ambiente cittadino come driver dell’evoluzione; le interazioni positive, conflittuali e di coesistenza tra l’essere umano e le altre specie in contesto urbano.

Una mostra che porta con sé una grande domanda: come dovranno o potranno essere le città del futuro?

Come cambia il rapporto tra umanità e mondo selvatico in città?
Dal falco pellegrino, che dalle pareti rocciose si è spostato sui cornicioni dei grattacieli per nidificare e cacciare le proprie prede, al geco comune, ormai una presenza fissa anche nelle città alpine come Trento. Dalle cornacchie nere orientali, che in Giappone hanno imparato a utilizzare le strisce pedonali come comodi schiaccianoci al lori lento, primate che a Giava (Indonesia) sta rischiando di scomparire a causa dell’espansione urbanistica.

Sono solo alcune delle storie di natura in città che potrai conoscere attraverso video, exhibit interattivi, reperti e fotografie, indagando il rapporto a volte disconnesso, altre volte votato alla coesistenza, tra umanità e specie animali e vegetali in un mondo sempre più urbanizzato.

31 marzo 2023 alle 18.30

 

Inaugurazione della mostra con il divulgatore scientifico Graziano Ciocca, le curatrici e i curatori.

 

 

The event is ongoing.

Data

Mar 31 2023 - Nov 05 2023
Ongoing...

Ora

18:30 - 18:00
Categoria