Anche noi, con Arci Bolzano-Bozen e Arciragazzi BZ, partecipiamo alla raccolta fondi in ricordo di Jovan Divjak, il generale che difese Sarajevo negli anni dell’assedio, che ci ha lasciati l’8 aprile di quest’anno.
Da subito ci siamo chiesti cosa avremmo potuto fare per portare avanti la sua memoria e il suo impegno civile.
La risposta è stata ovvia: continuare a sostenere l’associazione Obrazovanje gradi BiH/Education builds B&H (L’educazione costruisce la Bosnia Erzegovina) che Divjak ha creato nel 1994 – sotto gli spari degli assedianti – per sostenere l’istruzione e dare un futuro a bambini e giovani di ogni nazionalità della Bosnia-Erzegovina colpiti in vario modo dalla guerra.
Obrazovanje gradi BiH/Education builds B&H Buongiorno Bosnia, dobardan Venecija
#UltimaFermataSrebrenica

Perché sostenere OGBiH?
L’8 aprile 2021 Jovan Divjak ci lasciava per sempre. Una notizia che, per tutti coloro che hanno conosciuto il generale che difese Sarajevo negli anni dell’assedio, è sopraggiunta come un pugno nello stomaco. Speravamo che questo giorno non sarebbe mai arrivato, che lui potesse essere immortale. Ma in qualche modo lui lo è, perché Divjak è Storia, cuore e anima.
Da subito ci siamo chiesti cosa avremmo potuto fare per ricordarlo e la risposta è stata ovvia: continuare a sostenere l’associazione OGBiH (L’educazione costruisce la Bosnia Erzegovina) che Divjak ha creato nel 1994 – sotto gli spari degli assedianti – per sostenere l’istruzione e dare un futuro a bambini e giovani di ogni nazionalità della Bosnia-Erzegovina colpiti in vario modo dalla guerra.
A questo progetto Divjak ha dedicato più di 25 anni della sua vita ed è anche nostra responsabilità custodire la sua eredità.Cosa puoi fare tu?Ci siamo dati l’obiettivo di raccogliere almeno 1.000€, tra l’8 ottobre e il 10 dicembre 2021.
A tutti i sostenitori viene chiesto di fare una donazione a partire da 5€ (se tutti mettiamo qualcosa nessuno deve mettere tutto).
Al donatore verrà inviato un file .zip contenente 4 vignette originali con le barzellette di Suljo e Mujo che Divjak amava raccontare alla fine di ogni incontro con lui.
Le vignette sono state realizzate da quattro amiche che negli anni hanno avuto occasione di incontrare il generale a Sarajevo e di ascoltare i suoi racconti, che ci facevamo passare improvvisamente dal pianto al riso. Abbiamo deciso di ricordarlo così, con la leggerezza di un sorriso, attraverso queste semplici strisce.
Come fare la donazione?
La donazione può essere fatta in due modi:– tramite paypal su account buongiorno.bosnia@gmail.com– tramite bonifico bancario sul conto corrente (Poste) intestato all’associazione Buongiorno Bosnia,
IBAN: IT07Y0760102000001015785288
(NOTA BENE: per ricevere il file con le vignette è necessario indicare il proprio indirizzo mail al momento della donazione).
La raccolta fondi è promossa dall’Ass.ne Buongiorno Bosnia, dall’Ass.ne Viaggiare i Balcani, da Arci Bolzano, da Arci del Trentino e dal Centro per la Pace Cesena.