Il Numero Verde per Richiedenti Asilo e Rifugiati, attivo dal 2006, è un servizio telefonico gratuito raggiungibile sia da telefono fisso (800 905 570) che da telefono cellulare (3511376335) attraverso cui si può accedere ai servizi di assistenza e consulenza legale, mediazione sociolinguistica e accompagnamento ai percorsi di inclusione sociale.
Nel 2021 sono state oltre 5mila le persone assistite dal Numero verde, per un totale di circa 10 mila chiamate (nel 2020 erano state 7mila le chiamate ricevute). I primi 5 paesi di provenienza degli utenti che hanno contattato il Numero verde sono stati in primo luogo l’Afghanistan – a seguito dell’emergenza dovuta alla caduta del paese nelle mani dei Talebani – seguito da Nigeria, Venezuela, Pakistan e Iraq. A tutte le chiamate hanno risposto cinque operatori e operatrici, in sinergia con la rete di interpreti che attualmente copre ben 36 tra lingue e dialetti.
Il Numero verde, un progetto dell’Ufficio Immigrazione, Asilo e Lotta al Razzismo di Arci nazionale, risponde dal lunedì al venerdì, dalle 9.30 alle 17.30 e dispone di una segreteria multilingue attiva 24 ore su 24.
Leggi il report completo: bit.ly/NumeroVerde2021
