Resistenze in serie fa parte del progetto “Resistenze”: un percorso articolato sul territorio. Tramite i linguaggi della musica, del cinema, del teatro, del viaggio e dell’incontro si declinerà il concetto del Resistere oggi, nella memoria, nell’antimafia e nell’esercizio dei diritti. Un racconto in rete, a più voci, per coinvolgere la cittadinanza ed i giovani.
Il progetto punta a sviluppare un percorso diffuso sul territorio provinciale che, tramite una pluralità di linguaggi, approfondisca il concetto di “Resistenze”. E’ una metropolitana di percorsi che si intrecciano e si incontrano il 25 Aprile, data simbolo della Resistenza. Il tema è spesso trattato in forma singola: l’obiettivo è articolarlo in diverse declinazioni legando la memoria, la cittadinanza attiva, l’antimafia sociale, i diritti e le disuguaglianze nel mondo. Il progetto punta inoltre a rafforzare la rete di soggetti culturali ed associativi che operano sull’educazione alla cittadinanza globale.
Percorso di formazione per la creazione di podcast a carattere giornalistico e divulgativo; raccontare l’attualità attraverso i podcast
Formazione 18 e 19 febbraio orario 14.30 – 18, Trento – sede Arci del Trentino, viale degli Olmi, 24
Compila il form per iscriverti: https://forms.gle/6iCWcfEFzdggv8KB7
c’è tempo fino al 15 febbraio!
