Pronti per un’estate targata #Afroditelo? Il progetto RinnovArte nasce per offrire l’opportunità di (r)innovare e rendere contemporanee le realtà culturali presenti sul nostro territorio, la Val di Fiemme. Attraverso una serie di incontri e attività potrete vivere la cultura in modo alternativo e differente e insieme capiremo come potrebbe evolversi l’offerta culturale locale.
—————
Tre appuntamenti durante l’estate:
ARTIFY / 8 giugno, ore 18.00, presso il Centro d’Arte Contemporanea di Cavalese / laboratorio artistico-musicale. Una visita museale alternativa che si basa sulla forza visiva dell’arte e su quella uditiva della musica. Seguirà un confronto con artisti del mondo artistico e musicale.
ARTE IN BOSCO / 25 giugno, ore 9.30, ritrovo presso Piazza Scopoli a Cavalese / laboratorio botanico-culturale. Insieme a una dottoressa forestale e a una flower designer, facciamo una passeggiata nei boschi della Valle di Fiemme per raccogliere le opere naturali ed artistiche che si incontrano, andando a valorizzare la bellezza che ci circonda.
BOOK CLUB / 9 luglio, ore 11.00, a Cavalese /laboratorio letterario. In collaborazione con la libreria Due Punti di Trento, un nuovo book-club aperto a tutti e tutte. Tre incontri, tre libri e un incontro con l’autore.
Evento finale: il World Cafè
Davanti a caffè e pasticcini, ci riuniremo per condividere la nostra esperienza durante i tre appuntamenti e far emergere una possibile evoluzione dell’offerta culturale locale, con l’aiuto di mediatori (ovvero alcuni partecipanti che avranno voglia di mettersi in gioco) e in compagnia di amministratori e responsabili di enti e associazioni locali, come Magnifica Comunità di Fiemme, ARCI, FiemmePER, Euregio.
Non abbiamo voluto svelarvi troppo…ma sul sito www.afroditelo.it trovate tutti i dettagli e le indicazioni per iscriversi, correte a vedere!
Attenzione: i posti sono limitati e le iscrizioni saranno aperte fino a martedì 6 giugno iscriviti subito per non perdere il posto!
—————
L’evento viene organizzato in collaborazione con il PGZ della Val di Fiemme, ARCI del Trentino, la Libreria Due Punti
