Ultima Fermata Sebrenica2021 – iscrizioni
Ultima fermata Srebrenica, è un percorso che mira ad implementare nuove strategie per la riflessione e rielaborazione di importanti fatti storici del Novecento nonché per la formazione del pensiero critico, favorendo il dialogo inter-etnico e interculturale, l’elaborazione della memoria e la prevenzione e gestione non violenta dei conflitti
Da settembre a dicembre 2021, Trento, Bolzano, ex Jugoslavia.
Ad oggi è previsto che il programma si sviluppi in Slovenia e Croazia (in quanto Paesi in fascia C dal punto di vista epidemiologico).
Si valuterà successivamente, in base all’evoluzione della situazione sanitaria, se modificare l’itinerario.
Partecipazione:
Il progetto è rivolto a ragazze e ragazzi residenti nella Provincia di Trento e di Bolzano (o iscritti alle rispettive Università).
Età minima di partecipazione: 18 anni compiuti entro le ore 23.59 del 04 ottobre 2021. Si può partecipare fino ai 35 anni.
Per partecipare è necessario compilare ed inviare la domanda di partecipazione entro e non oltre le ore 23.59 del 04 ottobre 2021:
La partecipazione è subordinata alla valutazione delle domande compiuta da apposita commissione nei giorni successivi la scadenza del bando.
La commissione individuerà la lista dei partecipanti ed eventuali riserve.
Le domande verranno valuta sulla base dei seguenti criteri:
– valutazione della lettera motivazionale
– coerenza delle motivazioni di partecipazione con obiettivi del progetto
– partecipazione ad altri progetti di politiche giovanili e cittadinanza attiva, attività ed esperienze in associazioni o realtà di volontariato.
Per i partecipanti la partecipazione alla formazione regionale pre-viaggio è obbligatoria.
La quota di partecipazione è di € 100,00. Per la partecipazione è prevista la sottoscrizione della tessera Arci 2021/22
Si raccomanda la lettura del bando completo: qui
Programma di viaggio:
7 e 9 ottobre – formazione pre-viaggio (frequenza obbligatoria)
dal 13 ottobre al 20 ottobre viaggio in ex Jugoslavia
Info:
Arci del Trentino
T 0461231300.
Referente di progetto Paolo Bisesti 3498574733 – paolobisesti@arcideltrentino.it